Wing Chun & Qi Qong
Nel suo studio del Wing Chun, Sifu Riccardo si è concentrato su diversi aspetti:
Tecnica e Applicazione: Ha sviluppato una profonda comprensione delle tecniche fondamentali del Wing Chun, concentrandosi sulla loro applicazione pratica. Questo include lo studio del Chi Sao (lavoro di sensibilità), delle forme tradizionali e delle applicazioni di combattimento.
Tradizione e Innovazione: Pur rispettando le tradizioni, Sifu Riccardo ha cercato di adattare le tecniche alle esigenze moderne, garantendo che il Wing Chun rimanga una disciplina rilevante ed efficace.
Insegnamento e Diffusione: Ha fondato scuole e tenuto seminari sia in Italia che all'estero, promuovendo il Wing Chun e il Qi Gong a un pubblico più ampio. Il suo metodo di insegnamento è noto per la sua chiarezza, precisione e dedizione all'autenticità.
Wing Chun
Qi Qong
Il Qi Gong, una pratica che combina movimento, respirazione e meditazione per coltivare e bilanciare l'energia vitale, è un'altra area di specializzazione di Sifu Riccardo .
La parola "Qi" significa "energia" o "forza vitale", mentre "gong" si può tradurre come "tecnica", "abilità" o "lavoro". Quindi, "Qi gong" può essere interpretato come "lavoro sull'energia" o "tecnica della forza vitale". Questa disciplina mira a curare e potenziare l'energia interna, il "qi", che scorre attraverso i meridiani nel corpo di ogni individuo.
Nei suoi studi, ha esplorato diverse forme e approcci del Qi Gong, con un'attenzione particolare all'integrazione di queste pratiche con le arti marziali.
Il Qi Gong che insegna non è solo un complemento al Wing Chun, ma anche una disciplina autonoma che promuove il benessere fisico, mentale e spirituale.




Sifu Simonetti Riccardo
Approccio unico al Wing Chun per tutti.
contatti
orientalarts1@gmail.com
+39 328 4895118
© 2025. All rights reserved Orientalarts.